Browse Results

Showing 701 through 712 of 712 results

Mercury 13: La vera storia di tredici donne e del sogno di volare nello spazio (I blu)

by Martha Ackmann

A cavallo del 1960, tredici donne pilota americane hanno sostenuto e superato brillantemente gli stessi test a cui venivano sottoposti gli astronauti (maschi) americani. Purtroppo i tempi non erano maturi, le donne erano ancora tenute essenzialmente a fare le "mogli dell'astronauta", e la Luna è rimasta un sogno per tutte loro. Eppure, i loro sforzi non sono stati vani: laloro resistenza, la loro caparbietà, il loro coraggio, l'impegno da loro profuso, la loro testardaggine hanno infatti fatto da apripista per le donne che sono venute dopo di loro.La grande abilità della Ackmann sta proprio nel saper parlare di temi scientifici e riportare fatti storici in modo coinvolgente e suggestivo; ci informa su date e procedure, su retroscena politici e risvolti diplomatici, ma in tono narrativo, chiaro e comprensibile, mai didascalico né oscuro. La sua cronaca è molto attenta alla psicologia delle persone di cui ci riferisce, ed espone dettagli che avvicinano il lettore a quelle figure eccezionali, facendogliele sentire vicine, facendogliene percepire il lato umano.

Logica: Volume 1 - Dimostrazioni e modelli al primo ordine (UNITEXT #80)

by Vito Michele Abrusci Lorenzo Tortora de Falco

Gli autori, basandosi sulla loro esperienza di ricerca, propongono in due volumi un testo di riferimento per acquisire una solida formazione specialistica nella logica.Nei due volumi vengono presentati in maniera innovativa e rigorosa temi di logica tradizionalmente affrontati nei corsi universitari di secondo livello.Questo primo volume è dedicato ai teoremi fondamentali sulla logica del primo ordine e alle loro principali conseguenze.Il testo è rivolto in particolare agli studenti dei corsi di laurea magistrale.

Logica: Volume 1 - Dimostrazioni E Modelli Al Primo Ordine (UNITEXT #80)

by Vito Michele Abrusci Lorenzo Tortora de Falco

L'opera si propone come testo di riferimento per acquisire una solida preparazione specialistica nella Logica, presentando in maniera rigorosa ed innovativa argomenti tradizionalmente affrontati nei corsi universitari di secondo livello. Questo secondo volume, che completa l'opera, presenta le basi della teoria della ricorsività, l'aritmetica di Peano ed i teoremi di incompletezza, gli assiomi della teoria assiomatica degli insiemi di Zermelo-Fraenkel e la teoria degli ordinali e dei cardinali che ne deriva.

Events Are Easy…

by Paul J. Abbott

Geometria Differenziale (UNITEXT)

by Marco Abate Francesca Tovena

L'opera fornisce una introduzione alla geometria delle varietà differenziabili, illustrandone le principali proprietà e descrivendo le principali tecniche e i più importanti strumenti usati per il loro studio. Uno degli obiettivi primari dell'opera è di fungere da testo di riferimento per chi (matematici, fisici, ingegneri) usa la geometria differenziale come strumento; inoltre può essere usato come libro di testo per diversi corsi introduttivi alla geometria differenziale, concentrandosi su alcuni dei vari aspetti della teoria presentati nell'opera. Più in dettaglio, nell'opera saranno trattati i seguenti argomenti: richiami di algebra multilineare e tensoriale, spesso non presentati nei corsi standard di algebra lineare; varietà differenziali, incluso il teorema di Whitney; fibrati vettoriali, incluso il teorema di Frobenius e un'introduzione ai fibrati principali; gruppi di Lie, incluso il teorema di corrispondenza fra sottogruppi e sottoalgebre; coomologia di de Rham, inclusa la dualità di Poincaré e il teorema di de Rham; connessioni, inclusa la teoria delle geodetiche; e geometria Riemanniana, con particolare attenzione agli operatori di curvatura e inclusi teoremi di Cartan-Hadamard, Bonnet-Myers, e Synge-Weinstein. Come abitudine degli autori, il testo è scritto in modo da favorire una lettura attiva, cruciale per un buon apprendimento di argomenti matematici; inoltre è corredato da numerosi esempi svolti ed esercizi proposti.

Perché Nobel? (I blu)

by Marco Abate

È noto a tutti che i premi Nobel sono il riconoscimento più importante nel mondo in campo scientifico, letterario, economico e sociale. Molti meno ricordano invece chi abbia effettivamente vinto il premio Nobel ciascun anno; e, esclusi gli specialisti nel campo, veramente pochi conoscono il lavoro dei vincitori e sanno cosa hanno fatto di così importante da meritare l’ambito premio. Scopo di questo libro è proprio spiegare, soprattutto ai non esperti, il significato e l’importanza del lavoro dei vincitori dei Premi Nobel del 2007 (e di premi analoghi assegnati per la Matematica e per l’Informatica, rispettivamente il premio Abel e il premio Turing). Otto presentazioni agili e comprensibili, di alta divulgazione, che coprono argomenti il cui interesse e attualità è certificato dal Nobel: dai cambiamenti climatici alle cellule staminali, dalla chimica delle superfici a come funzionano gli hard disk, dai compilatori alla probabilità alla economia teorica a Doris Lessing.

Curve e superfici (UNITEXT)

by M. Abate F. Tovena

Questo è un libro di testo sulla geometria differenziale di curve e superfici, adatto agli studenti universitari del secondo e terzo anno dei corsi di Laurea in Matematica, Fisica, Ingegneria e Informatica.

Da 'tragedia' e 'commedia' a 'lode' e 'biasimo': Letture arabe della Poetica


Die "Poetik" des Aristoteles, die bereits die griechische Scholastik als das letzte Buch des "Organon" betrachtete, wurde im 10. Jahrhundert. ins Arabische übersetzt. Die Übersetzung durch einen nestorianischen Logiker, Abu Bishr Matta ibn Yunus, wurde vor allem von Philosophen wie al-Farabi, ibn-Sina (Avicenna) und ibn-Roshd (Averroes) gelesen. In einer bekannten Erzählung von Borges ist zu lesen, dass Renan ibn-Roshd vorwarf, die Tragödien und Komödien der Griechen mit Lob- und Schmähgedichten der Araber verwechselt zu haben. Die Arbeit zeigt, dass dies weder dem Übersetzer noch seinen Lesern zuzuschreiben ist, da die Literatur, auf die Aristoteles sich bezog, selbst bei den Griechen kaum noch bekannt war.

Dictionary of Production Engineering II - Material Removal Processes Wörterbuch der Fertigungstechnik II - Trennende Verfahren Dizionario di Ingegneria della Produzione II - Processi di asportazione di materiale: Trilingual Edition Dreisprachige Ausgabe Edizione completa trilingue


This part of a trilingual edition of the CIRP Dictionary of Production Engineering was compiled under the auspices of the International Institution of Production Engineering Research (CIRP) headquartered in Paris.Volume II contains about 2000 terms for material removal processes. They include: Cutting processes; Abrasive and physical processes and Surface properties.Precise definitions are provided for nearly all terms, illustrations are included where needed. In addition, reference is made to national and international standards. Alphabetical indices for each of the three languages provide easy access to the terms.

Dictionary of Production Engineering III – Manufacturing Systems Wörterbuch der Fertigungstechnik III – Produktionssysteme Dizionario di Ingegneria della Produzione III​ – Sistemi di produzione: Trilingual Edition Dreisprachige Ausgabe Edizione completa trilingue


This part of a trilingual edition of the CIRP Dictionary of Production Engineering was compiled under the auspices of the International Institution of Production Engineering Research (CIRP) headquartered in Paris.Volume III contains about 700 terms for manufacturing systems. They include: Fundamental Terms of Manufacturing; Machining Systems; Machine Peripherals; Information and Communication System; Material-Flow System; Production Planning and Production Optimization.Precise definitions are provided for nearly all terms, illustrations are included where needed. In addition, reference is made to national and international standards. Alphabetical indices for each of the three languages provide easy access to the terms.

Dictionary of Production Engineering IV - Assembly Wörterbuch der Fertigungstechnik IV - Montage Dizionario di Ingegneria della Produzione IV - Assemblaggio: Trilingual Edition Dreisprachige Ausgabe Edizione completa trilingue


This part of a trilingual edition of the CIRP Dictionary of Production Engineering was compiled under the auspices of the International Institution of Production Engineering Research (C.I.R.P.) headquartered in Paris.Volume IV contains about 1000 terms for assembly. They include: General terms; Assembly system; Assembly process; Assembly organization; Assembly planning and Assembly operation.Precise definitions are provided for nearly all terms, illustrations are included where needed. In addition, reference is made to national and international standards. Alphabetical indices for each of the three languages provide easy access to the terms.

Il dramma sofocleo: testo, ligua, interpretazione


Dieser Band vereint die überarbeiteten Beiträge, die auf einer internationalen Tagung zu dem griechischen Tragiker Sophokles in Verona im Jahr 2002 gehalten wurden. Schwerpunkte sind die Überlieferungsgeschichte der sophokleischen Tragödien, die Interpretation der Sophokles-Fragmente sowie die Diskussion zentraler Probleme der Sophokles-Forschung: Sophokles und die griechische Lyrik, der Chor in der Antigone, Sophokles und die Rhetorik, die metrische Komposition der sophokleischen Tragödie.

Refine Search

Showing 701 through 712 of 712 results